0221591143

Yayah, da un passato difficile a un futuro sereno

Una breve intervista per conoscere uno dei ragazzi che oggi è un lavoratore nel settore agricolo di Cascina Biblioteca

Intervista a Yayah Fofanah, uno dei ragazzi di origine africana che collabora con noi nel progetto di agricoltura sociale.

Ciao Yayah, ci racconti qualcosa di te e delle tue origini?
Sono nato nel 1993 in Sierra Leone a Konina, un piccolo villaggio. Durante la guerra, a causa di un incendio appiccato alla casa della mia famiglia, ho perso l’abitazione ma soprattutto entrambi i genitori. Insieme a mia sorella, sono stato affidato ad un amico di famiglia, che ci ha trasferiti da un villaggio all’altro. Siamo scappati ma ci siamo persi e io non sono più riuscito ad avere notizie di
mia sorella.

Come hai fatto a raggiungere l’Italia?
Dalla Sierra Leone, sono arrivato in Guinea Konakri, poi ancora in Mali, senza vestiti, senza soldi, senza niente. E poi ho raggiunto l’Algeria, dove in un agguato ho perso tutti i soldi che avevo
guadagnato nei lavoretti che riuscivo a trovare. Queste persone tengono in pugno i lavoratori africani che arrivano in Algeria e non ci permettono di comunicare con nessuno.
Sono stato imbarcato a forza su un barcone insieme a 58 persone ma durante quel viaggio ho assistito alla morte di 22 migranti. Quando siamo sbarcati in Sicilia, sono stato schedato e portato a
Milano.

Dove vivi ora?
A Milano in una grande casa con altre 20 persone.

Come sei arrivato in Cascina Biblioteca?
Sono arrivato come volontario, ma dal 2019 sono tirocinante ed ho quindi un piccolo lavoro retribuito.

Come ti descrivi?
Sono una persona forte, con tanta energia. Sono molto credente.

Cosa ti piace fare nel tempo libero?
Mi piace cucinare.

Cosa vorresti per il tuo futuro?
Ritrovare mia sorella perché ora nessuno sa dove si trovi.

Come ti trovi in Italia?
Sto molto bene e ringrazio per l’ospitalità che ricevo dagli italiani, la mia nuova grande famiglia!

Questa è l’intervista fatta a Yayah diversi mesi fa. Nel frattempo la sua vita ha avuto qualche cambiamento importante: ad aprile è stato assunto a tempo indeterminato nel progetto di agricoltura sociale di Cascina Biblioteca, grazie all’enorme lavoro fatto durante il periodo di chiusura, con le consegne a domicilio. Inoltre, da qualche settimana, Yayah vive all’interno di un appartamento dell’area Abitare, che si occupa della gestione del progetto di housing sociale in Via Rizzoli 47. Due belle conquiste per Yayah, che può guardare davvero al suo futuro con ottimismo!

A CHI SI RIVOLGE?

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy