E’ attivo da settembre 2022 Bee Wild, l’Asilo nel Bosco di Cascina Biblioteca, un progetto di outdoor education che coinvolge bambini e bambine dai 2 anni e mezzo ai 6 anni.
È un’opportunità di vivere e far vivere ai bambini/e la centralità della relazione con sé stessi, con gli altri, con la natura, il territorio e l’ambiente sociale in cui viviamo. Tutto questo in modo armonico e con una cura costante al benessere delle nuove generazioni.
CRESCERE A CONTATTO CON LA NATURA
Bee Wild Asilo nel Bosco è una realtà a misura di bambino/a che contiene in sé la ricchezza e la complessità del mondo. I bambini e le bambine potranno ritrovare il rapporto originario con l’ambiente naturale, fare esperienza diretta a contatto con piante e animali, nutrire in modo vivo i propri sensi, sviluppare un senso di connessione ed empatia verso ogni forma di vita. Prendendo le mosse dai principi fondanti la pedagogia dell’asilo nel bosco, il nostro progetto pedagogico e didattico si fonda sui seguenti principi:
- immersione nel selvatico: lo spazio naturale come aula didattica privilegiata
- relazione come valore essenziale per lo sviluppo della persona
- apprendimento come ricerca: programma emergente
- educazione alla cura come atteggiamento nei confronti dell’altro e dell’ambiente
- comunità educante come capacità di mettere in moto operosità, riconoscere che ognuno ha qualcosa in cui è capace e, allo stesso tempo, che nessuno può bastare a sé stesso
Questi principi sono accompagnati dai fondamentali cinque “campi d’esperienza” indicati dalle linee guida ministeriali per la scuola dell’infanzia:
- il sé e l’altro
- la conoscenza del mondo
- il corpo e il movimento
- immagini/suoni/colori
- i discorsi e le parole