TEATRO INTEGRATO PER BAMBINI E RAGAZZI
Un laboratorio, un luogo di incontro e di avvicinamento al linguaggio teatrale: corpo, voce, movimento, spazio, sguardo e relazione. Un percorso di crescita e di esplorazione per dare valore e funzione alla naturale espressività del bambino attraverso il gioco e per sostenere i ragazzi nel delicato passaggio all’età adolescenziale.
TEATRO INTEGRATO PER ADULTI (dai 16 anni in su)
Un percorso per la ricerca e la conquista del proprio corpo scenico e della propria voce, attraverso la scoperta dei linguaggi delle arti performative: voce come strumento musicale, ritmica, movimento, danza, per la ricerca della propria presenza espressiva e relazionale.
CIRCO PER BAMBINI
Percorso di avvicinamento alle discipline circensi: giochi di equilibrio, giocoleria, arte clownesca, piccoli esercizi di destrezza e abilità per sviluppare la coordinazione dei movimenti in modo libero e creativo.
DANZA E MOVIMENTO PER BAMBINI
Un’esperienza propedeutica al linguaggio della danza, della musica (tempo e ritmo) e del corpo. Il laboratorio pone le basi e offre gli strumenti per avvicinare il bambino al movimento espressivo attraverso il gioco.
MUSICA PER BAMBINI
La musica può costituire una bellissima occasione per giocare con la voce, con il suono e con il corpo e sviluppare la sensibilità uditiva, il senso ritmico, l’espressione corporea ed esplorare le possibilità della voce parlata e cantata.
IL CORPO CREATIVO TEATRO E DANZATERAPIA PER CENTRI DIURNI
Percorsi teatrali come strumento terapeutico di cura e di spazio rigenerativo e creativo. Per centri diurni o di aggregazione, per adulti e minori con disabilità, per anziani ospiti di RSA.
I nostri operatori condurranno l’utenza verso pratiche espressive connesse al corpo e al movimento dolce, centrate anche sul linguaggio non verbale (come la respirazione e la gestualità), per arrivare a momenti di interazione di gruppo e al suono della parola corale e musicale. Un percorso verso la creazione di un ambiente rigenerante e protetto, verso il benessere psicofisico dell’individuo, per un’esperienza profonda e creativa, da integrare nella vita di tutti i giorni.
LABORATORI DI TEATRO INTEGRATO PER SCUOLE D’INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE
Il teatro è un’isola, un luogo di esplorazione e di scoperta dì sé e del mondo nella sua forma più autentica e vitale. In questo spazio dedicato, i bambini avranno l’occasione di costruire un’esperienza di scoperta delle proprie capacità espressive, per conoscere e indagare i propri limiti e trasformarli in strumenti di conquista, di analisi e di lettura del mondo.
PICCOLA ACCADEMIA A SCUOLA
Attraverso l’esperienza Teatrale, vengono organizzati momenti di incontro nelle scuole di tutti gli ordinamenti, nelle università e nei centri di formazione, con gli attori e le attrici di Piccola Accademia, per fare cultura sul tema della disabilità e dell’inclusione sociale attraverso spettacoli, performances e reading.
FESTIVAL TI RIBALTO
Nel 2015 nasce “Ti Ribalto”, il Festival di Piccola Accademia di Cascina Biblioteca. Un evento che porta sul palcoscenico il lavoro di tutti i gruppi artistici di Piccola Accademia, per incontrare la cittadinanza e condividere l’esperienza di teatro integrato con il pubblico, attraverso spettacoli e laboratori.
EVENTI A CASCINA BIBLIOTECA
Laboratori, spettacoli, letture animate, merende con delitto e molto altro ancora: sono le proposte di Piccola Accademia nel finesettimana, ospitate in Cascina Biblioteca.
Info e contatti:
piccola.accademia@cascinabiblioteca.it