0221591143

Autismo

Il nostro lavoro parte dalla consapevolezza che conoscere l’autismo ed intervenire su di esso significa comprendere che non esiste un solo modo in cui questa condizione si manifesta.

Anche se si possono individuare una serie di specifiche alterazioni neurofunzionali in comune, con i disturbi dello spettro autistico si ha a che fare con peculiari combinazioni di caratteristiche sensoriali e cognitive della persona, con cui interagiscono anche la sua storia pregressa, il suo contesto di vita, lo stile delle relazioni famigliari, il suo stato di salute, e ogni situazione specifica richiede un intervento individualizzato che abbia una prospettiva pluri-disciplinare e il più possibile flessibile.

Ecco quali sono i nostri servizi rivolti all’autismo e alle neurodiversità.

CDD Ferraris Autismo

CDD Autismo

CDD Autismo è un servizio socio-sanitario diurno dedicato a persone che presentano un quadro diagnostico riconducibile ad un Disturbo dello Spettro Autistico (DSA); è accreditato con delibera della Regione Lombardia per ospitare massimo 30 persone.

Obiettivo generale del servizio è dare una risposta ai bisogni della persona e della famiglia, assicurando un percorso educativo, abilitativo e socializzante adeguato attraverso:

  • raggiungimento della massima autonomia di vita della persona e sviluppo/mantenimento del più alto livello possibile di abilità e competenze
  • miglioramento della qualità di vita complessiva della persona e della famiglia
  • promozione della cultura della partecipazione attiva e diritto al benessere, salute, vacanze e tempo libero

L’ apertura annuale è di almeno 47 settimane (235 giorni), la chiusura estiva è di 3 settimane in agosto; l’ apertura settimanale è dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.00.

Contatti e riferimenti del servizio: telefono 02.34593758  –  fax 02.33101177

Responsabile: Igino Zizzi 335.5812996  – igino.zizzi@cascinabiblioteca.it

Coordinatrice: Marianna Giordano 345.6681164  –  giordano.marianna@cascinabiblioteca.it

Caleido - Per l'autismo e la neurodiversità

Caleido è il modulo rivolto a bambini e ragazzi autistici dai 6 ai 18 anni e alle loro famiglie presente all’interno del centro diurno educativo Mixitè, in Via Zanoli 15 a Milano (Affori). Offre servizi qualificati, validanti e coerenti in risposta a bisogni diversi. E’ aperto dalle 13.00 alle 18.00. La sua peculiarità sarà il coinvolgimento, oltre che della famiglia, di tutte le figure della rete di riferimento: medici specialisti, neuropsichiatri, psicologi, educatori scolastici e domiciliari, logopedisti, psicomotricisti, assistenti sociali del territorio, scuole primarie e secondarie.

Coordinatore: Antonio Bachechi– antonio.bachechi@cascinabiblioteca.it

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy