Piccola Accademia propone uno spazio di incontro e crescita in cui l’integrazione tra persone di ogni abilità – bambini, adulti e anziani – diventa un territorio fertile dove far crescere creatività, autonomie, consapevolezza e, insieme, promuovere una cultura dell’integrazione.
Il progetto Piccola Accademia delle arti nasce nel 2013 con l’intento di valorizzare i percorsi artistici che dal 2008 vengono proposti tra le attività di Tempo Libero di Cascina Biblioteca.
Come in un’accademia d’arte, all’interno di un percorso stabilito (teatro, musica, canto, danzaterapia), si ha la possibilità di sperimentare e farsi contaminare dalle altre discipline, creando durante l’anno momenti di confronto e programmazione con l’obiettivo di un prodotto finale più ampio e completo.
Dal 2013 ad oggi, Piccola Accademia è cresciuta fino ad arrivare a vantare più di 15 corsi o laboratori artistico-performativi per adulti e bambini, in italiano e in inglese, in luoghi diversi della città e della provincia di Milano (scuole, centri diurni e riabilitativi, comunità aggregative, corsi privati, fondazioni). Al suo interno, più di 150 tra allievi, volontari e educatori sono coinvolti e i numeri sono sempre in crescita.
Questa importante crescita nel tempo, ha permesso a Piccola Accademia di organizzare “Ti Ribalto”, il primo Festival di Linguaggi Universali per Palcoscenico, che si è tenuto nel 2015 come Festival sperimentale, nel 2016 come Prima Edizione, poi seguito da una edizione all’anno, con l’integrazione di spettacoli e ospiti sempre nuovi e da tutta la Lombardia.
La realizzazione del Festival è stata frutto di una grande collaborazione tra Piccola Accademia, i suoi collaboratori come il Consiglio di Zona 9, Art Therapy Italia, Frida Bar, Be Crowdy, la SRL Cromazoo, Il Faro Teatrale di Milano. Ma è soprattutto grazie alla collaborazione con il Teatro Verdi e Teatro del Buratto che la costante partecipazione di pubblico ha visto transitare durante le varie edizioni del Festival più di 2000 persone e ha dato modo di far conoscere il progetto al di fuori di Cascina Biblioteca e della stessa città di Milano.
“Tutte le arti contribuiscono all’ arte più grande di tutte: quella di vivere”
Bertold Brecht
Scopri di più su
Piccola Accademia – PAGINA FACEBOOK e INSTAGRAM
Ti Ribalto Festival – TI RACCONTO TI RIBALTO
Rete TiPiCi – NASCE LA RETE TIPICI
CONTATTI: piccola.accademia@cascinabiblioteca.it – 347 311 13 63
A CHI SI RIVOLGE?