Il lavoro di artiere consiste nell’occuparsi di tutte le attività necessarie al benessere del cavallo e del suo ambiente e necessarie allo svolgimento delle attività di maneggio.
Questo tipo di attività vede impiegate varie categorie di persone fragili, in quanto il lavoro in scuderia permette di sviluppare capacità umane ed empatiche date dal prendersi cura di un’altra creatura e dal senso di responsabilità che ne deriva, oltre al fatto di poter apprendere un mestiere e acquisire capacità che possano essere utilizzate all’esterno in contesti lavorativi meno protetti rispetto a Cascina Biblioteca..
Grazie alla presenza del nostro personale educativo, verranno insegnate tutte le mansioni dell’uomo di scuderia, dalla pulizia dei box, all’accudimento dei cavalli e degli altri animali della cascina, passando per la fondamentale figura del palafreniere (colui che tiene il cavallo a mano durante le sedute di rieducazione equestre).
Questo progetto è indirizzato a persone svantaggiate e/o fragili con un livello di disabilità che permetta una buona autonomia motoria ed un grado di capacità cognitiva che permetta di comprendere e sostenere un impegno continuativo sia mentale che fisico.
Inoltre accogliamo studenti per progetti specifici di tirocinio o alternanza scuola-lavoro.
Per informazioni