0221591143

Manutenzione del verde

Il settore di manutenzione del verde rappresenta uno dei nuclei storici della Cooperativa.

Attraverso l’inserimento al lavoro di persone svantaggiate (da ragazzi con disabilità intellettiva, a persone con problematiche psico-sociali più o meno gravi  -ex degenti di istituti psichiatrici, soggetti in trattamento psichiatrico, i tossicodipendenti, gli alcolisti, i condannati ammessi alle misure alternative alla detenzione …) ci occupiamo di tutte le attività correlate alla cura del verde, pubblico e privato.

Secondo la legge 381 che disciplina le cooperative sociali le persone svantaggiate devono costituire almeno il 30% dei lavoratori della cooperativa: noi siamo molto orgogliosi nel poter affermare che nella nostra cooperativa questa percentuale è più del doppio (a oggi è del 68%!).

Ogni anno, poi, vengono attivati tanti progetti formativi di tirocinio, sempre rivolti a ragazzi con fragilità.

Le nostre squadre si occupano di taglio dell’erba, potatura di arbusti o di alberi di alto fusto,  sagomatura di siepi, la piantumazione di nuovi alberi… La manutenzione del verde viene fatta sia per commesse pubbliche (ad esempio ci occupiamo, con altre cooperative, della manutenzione del Parco Nord, delle aree verdi del Comune di Monza, di Cinisello, Pioltello, Peschiera, Opera…) sia su diretta richiesta di privati.

Il venerdì nel primo pomeriggio c’è un appuntamento fisso che non si può perdere: la riunione settimanale per fare il punto della situazione sui lavori svolti, sulle problematiche e le possibili soluzioni, sui nuovi progetti in corso, ma soprattutto un momento per stare tutti insieme a condividere il senso di appartenenza.

Per noi è grande motivo di orgoglio il fatto che oggi la Cooperativa Cascina Biblioteca può essere annoverata nell’elenco delle ditte di manutenzione del verde tra le più significative di Milano!

Per informazioni scrivere a thomas.giglio@cascinabiblioteca.it

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965