0221591143

TI RIBALTO #covidedition2020

26

SET

26 e 27 settembre 2020
*orari differenziati

Anche quest’anno, “Ti Ribalto Festival di Linguaggi Universali per palcoscenico” ha deciso di presentarsi al pubblico, in una versione ridotta in Cascina Biblioteca.

La situazione di emergenza che ha colpito tanti settori professionali da febbraio 2020 in avanti ha, senza dubbio, rallentato se non fermato completamente il mondo della cultura, delle arti performative e del teatro.

In Cascina Biblioteca, da una decina di anni, esiste un progetto artistico e educativo, Piccola Accademia delle arti, che si occupa di proporre spettacoli per bambini, corsi e laboratori tutti inclusivi sia privati, sia presso centri diurni per persone con disabilità, centri socio educativi, residenze per anziani o minori, comunità protette e scuole del ciclo primario e secondario. Piccola Accademia è, per così dire, il ramo di inclusione culturale della cooperativa, che promuove attraverso l’arte, una cultura dell’integrazione, dell’incontro, della costruzione della dignità personale e dell’abbattimento del pregiudizio.

Dal 2014, TI RIBALTO FESTIVAL è lo specchio che riflette tutto questo impegno sociale alla cittadinanza milanese. Si tratta di un festival di teatro e arti performative a ingresso gratuito, durante il quale si esibiscono gruppi integrati di teatranti e danzatori di tutte le abilità, sia allievi dei corsi di Piccola Accademia, sia ospiti esterni di realtà artistiche e sociali di Milano e del resto d’Italia (A.t.i.r.|Comunità Progetto, Allegro Moderato, Diversamente teatro, L’impronta).

Ti Ribalto Festival esiste da 5 edizioni e ciò è stato possibile grazie a crowdfunding cittadino, ma soprattutto grazie al contributo del Comune di Milano (Municipi 3, 8 e 9),  dell’associazione di volontariato Damatrà, del Teatro del Buratto – Teatro Bruno Munari e Teatro Verdi, della compagnia Fattoria Vittadini, del Frida Isola Bar, Cromazoo srl e della scuola Il Faro Teatrale di Milano.

Quest’anno, a giugno 2020, ci sarebbe stata una sesta edizione del Festival, ma, come ben sappiamo, corsi, prove di spettacoli e gli eventi stessi sono stati fermati fino a data da destinarsi. Tutt’ora non è chiaro se e come le proposte di corsi ed eventi inclusivi in sicurezza saranno nuovamente realizzabili. Sicuramente non sarà possibile nelle condizioni e coi numeri di prima (persone, spazi, conduttori e registi).

Ma Piccola Accademia ci vuole provare: col sostegno della cooperativa, ha deciso di proporre un’edizione limitata del Festival, ribattezzata con amara ironia #covidedition 2020.

Il weekend del 26 e 27 settembre 2020, presso Cascina Biblioteca, in collaborazione con gli Orti Condivisi e il Vagone Bar Sociale, andranno in scena due spettacoli esiti dei percorsi inclusivi di teatro per bambini e tre performance dei gruppi adulti che, on line e a settembre di persona, hanno proseguito nella realizzazione e creazione di nuove possibili “messe in scena” in sicurezza.

Tema sviluppato dai gruppi adulti di recitazione: il limbo, l’attesa e la quarantena che hanno caratterizzato il nostro 2020 e, probabilmente, le nostre vite per sempre, tra piacevoli scoperte, speranze e nostalgie.

Con la prenotazione obbligatoria, l’allestimento all’esterno, i posti limitati e gli ingressi e le uscite contingentate, Ti Ribalto #covidedition 2020 proverà a continuare la sua missione di portare benessere, riflessione e divertimento ribaltando i punti di vista sulle diverse abilità che, in scena, sono soltanto “altre possibilità di fare”.

Vi aspettiamo!

INGRESSO GRATUITO *prenotazione obbligatoria per ogni spettacolo (con specifica numero ospiti)*

posti limitati: piccola.accademia@cascinabiblioteca.it – 347 311 1363

TI RIBALTO #covidedition 2020

PROGRAMMA

A CHI SI RIVOLGE?

Dar voce alle potenzialita' di ognuno in Cascina Bibilioteca

EVENTI CORRELATI

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965