L’evento si terrà c/o le marcite di viale Van Gogh (Milano)
- Apertura evento ore 10.00 – intervento autorità
- Introduzione – Paola Branduini (Politecnico di Milano)
- Il progetto Grangia di San Gregorio – Thomas Giglio (Cascina Biblioteca)
- Il ruolo dei campari: dal Parco del Ticino a Cascina Biblioteca – Michele Bove (Parco Ticino), Thomas Giglio
- Due notizie storiche – Thomas Giglio, Andrea L’Erario (Politecnico di Milano)
- Dimostrazione del lavoro in campo
- Degustazione formaggio di marcita a Marchio Parco Ticino prodotto da Azienda Agrituristica Cascina Selva
Evento gratuito
Le marcite sono un patrimonio storico identitario del territorio milanese che ha grandi potenzialità ambientali, produttive, culturali e educative. Grazie al recupero delle marcite nel Parco Lambro finanziato da Fondazione Cariplo, sono stati raggiunti importanti e positivi risultati come l’aumento dell’avifauna e della quantità di fieno prodotto, la formazione dei nuovi campari, l’educazione di circa 500 alunni delle scuole milanesi, risvegliando l’interesse e la curiosità di centinaia di cittadini che continuano a visitare il paesaggio recuperato.
Comunicaci se ci sarai al link
Il progetto vincitore del bando “Coltivare Valore” è stato sostenuto da Fondazione Cariplo e ha visto collaborare Cascina Biblioteca, Fondazione Minoprio, Parco Del Ticino e Politecnico di Milano