Cascina Biblioteca, in collaborazione con Consorzio Sir, ente formatore accreditato presso la Regione Lombardia, organizza corsi di formazione dedicati in maniera specifica alle persone di origine straniera presenti sul territorio, utilizzando le doti uniche di Regione Lombardia.
Questi corsi hanno l’obiettivo di fornire strumenti pratici per introdurre le persone in percorsi di inserimento lavorativo, di abbattere barriere e di costruire insieme alle persone stesse nuovi percorsi possibili di vita autonoma.
I corsi attivati in Cascina Biblioteca toccano 3 ambiti:
- la manutenzione del verde
- il settore agricolo
- la ristorazione
I corsi prevedono 60 ore di attività formativa con lezioni teoriche e pratiche sul campo. ALl’interno sono previste anche lezioni di italiano settoriale per colmare il gap linguistico e fornire un linguaggio tecnico comune ai corsisti.
Si è scelto di formare piccoli gruppi di lavoro in modo da facilitare la comunicazione e permettere un apprendimento maggiormente proficuo. Si predilige la comunicazione tra pari e tra docente-allievo in lingua italiana per permettere di svolgere parallelamente formazione professionale e apprendimento della lingua.
Per info più approfondite