0221591143

Attivita’ con gli animali

Gli animali della cascina (i cavalli, gli asini, le capre) sanno far stare bene le persone!

La nostra bella cascina è circondata da campi e prati ed ospita molti animali.  Da noi puoi trovare, oltre ai cavalli, delle adorabili caprette, due asinelli ed un grande pollaio.

Le attività con gli animali aiutano le persone a stare meglio, stimolando la creazione di una profonda relazione affettiva ed un’importante assunzione di responsabilità insita nel prendersi cura di una creatura riconoscente e bisognosa di attenzioni quotidiane. Prendersi cura di un animale è  fonte di grande gratificazione personale e stimola lo sviluppo di un’immagine positiva del sé ed una modulazione del comportamento in relazione alla situazione specifica.
La nostra filosofia è quella di sfruttare tutte le valenze educative insite nella relazione con gli animali che sono un meraviglioso tramite per mettere la persona al centro e stimolarne il benessere psico fisico.

Rieducazione Equestre

Rieducazione Equestre

Il Centro Equestre di Cascina Biblioteca è un Centro di Rieducazione Equestre riconosciuto e aggregato all’ Associazione Nazionale Italiana Riabilitazione Equestre (ANIRE).

Attraverso la rieducazione equestre le persone con disabilità possono sviluppare le proprie capacità mediante l’uso del cavallo. Questo tipo d’intervento è utile per lo sviluppo dell’autonomia, dell’autostima e della consapevolezza del sé. Grazie al lavoro con il cavallo, è possibile perfezionare il coordinamento dei movimenti e migliorare l’equilibrio, stimolando la concentrazione e l’attenzione. Siamo specializzati nel lavoro con bambini e ragazzi con autismo e disturbi specifici dell’apprendimento.
Le attività si svolgono da ottobre alla prima settimana di giugno e sono strutturate con interventi individuali di mezz’ora ciascuno.

Per informazioni
Valentina Viani 3488643608
valentina.viani@cascinabiblioteca.it

Attivita' a terra

Attivita' a terra

Proponiamo corsi di avvicinamento al cavallo e agli altri animali della cascina (caprette e asinelli) tramite un “approccio a terra”. Questo permette di esplorare tutte le valenze educative e affettive insite nella relazione uomo-animale e stimola responsabilità e autostima derivanti dal prendersi cura fisicamente e in prima persona degli animali.

Tali attività sono particolarmente indicate per le persone con mobilità ridotta e per tutti coloro che hanno difficoltà nella sfera emotiva, cognitiva o relazionale

Per informazioni
Valentina Viani 3488643608
valentina.viani@cascinabiblioteca.it

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965