Perché una scuola dovrebbe visitare la City Farm di Cascina Biblioteca? Per far vivere ai bambini milanesi una giornata in fattoria a contatto con la natura e con gli animali, per scoprire i segreti della fauna che vive nei campi intorno alla città.
INCLUSIVI PER NATURA, è il progetto vincitore del Bando EduCare, promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia. Grazie a questo progetto la cooperativa Cascina Biblioteca propone incontri di educazione ambientale gratuiti (fino a novembre 2021 e successivamente con il pagamento di una piccola quota) per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado. Percorsi didattici interdisciplinari che spazieranno dalla storia della vecchia agricoltura e delle cascine milanesi, fino all’educazione ambientale e alla scoperta della biodiversità urbana.
Il nostro è anche un progetto di integrazione sociale perché nella nostra fattoria didattica collaborano i ragazzi disabili che frequentano il servizio SFA (servizio di formazione alle autonomie). Sono persone che hanno bisogno di essere accompagnate alla scoperta o riscoperta delle proprie capacità lavorative o di socializzazione, persone fragili che necessitano di un contesto speciale dove poter agire, sperimentare, imparare e crescere più forti e sicuri. E questo è un aspetto di grande valore, sia per la possibilità che avranno le persone disabili di offrire un servizio alla cittadinanza, sia per ribaltare la logica secondo la quale è solo la gente neurotipica è in grado di offrire servizi ed occasioni di incontro: in Cascina Biblioteca la disabilità diventa risorsa!
In passato abbiamo realizzato altri progetti destinati alle scuole, tra cui:
– incontri per bambini del primo anno della scuola primaria sull’integrazione sociale, per ribaltare le logiche consuete e per far scoprire loro tutta la normalità e la bellezza dell’incontro con persone con disabilità;
– progetto teatro, 16 incontri/laboratori di teatro realizzati in collaborazione con la Piccola Accademia di Cascina Biblioteca all’interno della scuola dell’infanzia, della scuola primaria o della scuola secondaria di primo grado.
E poi ancora tante attività concentrate su animali, cavalli, natura, orti condivisi, campagna.
Per saperne di più e per contattarci, clicca su www.inclusivipernatura.it
Coordinatrice Chiara Basso 3488634972 – scuole@cascinabiblioteca.it