Non ci siamo mai occupati di accoglienza ai profughi prima d’ora, ma abbiamo scelto di percorrere questa nuova strada perché la nostra mission è quella di rispondere ai bisogni delle persone fragili. Le fragilità sono aumentate e sono cambiate dal 2020 ad oggi e noi sentiamo di dover soddisfare nuove esigenze, nonostante le difficoltà.
Da qualche giorno accogliamo in Cascina Nibai:
- 9 adulti, tra cui 4 donne, 1 persona anziana, 1 uomo, 1 ragazzo ed 1 ragazza
- 11 bambini dai 2 ai 12 anni
Abbiamo aperto le porte della nostra cascina offrendo semplici alloggi e semplici pasti nel nostro agriturismo e abbiamo coinvolto la nostra comunità. Tanti colleghi, soci, volontari, cittadini, la Caritas e il comitato di Gorgonzola della Fondazione Aiutiamoli a Vivere, da sempre impegnata nell’ospitalità terapeutica dei bimbi bielorussi e oggi focalizzata nel supporto della comunità ucraina, hanno unito le loro forze per questo obiettivo. Tutti insieme hanno contribuito ad allestire gli alloggi e a portare tutto ciò che era necessario per renderli confortevoli.
Abbiamo il sostegno della nostra comunità e per noi è fondamentale.
Ma questo non basta, queste persone staranno con noi per molto tempo, non sappiamo quanto! Dopo lunghissimi viaggi arrivano qui e nei posti più diversi in Europa, qualcuno di loro viveva una vita semplice ma dignitosa, altri invece vivevano già in condizioni di disagio. Per loro è molto difficile capire come sta cambiando la loro vita e accettare uno sconvolgimento così forte. Hanno dovuto lasciare tutto e partire.
Basta poco per abbattere le distanze e capire che hanno bisogno di noi.
Nataliia, Sergii, Serhii, Ivan, Liubov, Maxim, Artem, Olena, Nina, Eva, Yuliia, Artem, Aleksandra, Mark, Kseniia, Arina, Aleksandr, Ekaterina, Ilona, Anastasia oggi sono tra noi. Un sorriso e un “grazie” appena accennato perché non parlano italiano, un abbraccio, una pacca sulla spalla, gli occhi gonfi, un bambino felice perché gli hai portato un gioco o delle scarpe nuove o perché corre nel parco e mangia un gelato. Questi gesti ci fanno sentire VICINI. Qui non si sentono soli perché sono immersi nell’atmosfera della cascina, con i giovani lavoratori di Cascina Nibai pronti ad accoglierli, mangiano insieme e possono condividere i loro bisogni.
Per continuare a fare tutto questo, abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. Aiutaci a NON LASCIARE SOLE le donne, gli uomini e soprattutto i bambini ucraini che ospitiamo.
Trasforma con noi l’EMERGENZA in ACCOGLIENZA!
Piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza:
- Con 10 euro doni un piatto caldo > un pasto per due persone al giorno
- Con 25 euro doni un gesto di cura > l’acquisto di farmaci e DPI
- Con 50 euro doni un gesto che avvicina > l’acquisto di ciò che è necessario per loro (accessori per la casa, vestiti)
- Con 90 euro doni un gesto che fa gioire > un momento di svago per gli 11 bambini