BILANCIO ECONOMICO E SOCIALE PER L’UCRAINA – OTTOBRE 2022
Era marzo e la guerra in Ucraina era scoppiata da 2 settimane circa. In Cascina Nibai in pochi giorni, attraverso contatti e richieste di aiuto, arrivarono 4 famiglie di profughi provenienti dall’Ucraina. Avevamo a disposizione 4 piccoli alloggi e li abbiamo accolti: 9 adulti e 11 bambini.
Alcuni soci e colleghi hanno anche fatto un lungo viaggio fino alla Polonia per portare cibo, medicine e beni essenziali e per permettere a chi lo desiderava di venire in Italia.
In tanti si sono rimboccati le maniche: dipendenti di Cascina Biblioteca, volontari, associazioni. Tutti hanno dato il loro contributo per accogliere e hanno messo le persone e i loro bisogni al centro. Bisogni diversi ma essenziali.
Tanti sono stati anche coloro che hanno fatto, in silenzio, piccole e grandi donazioni che hanno contribuito a sostenerli. Privati e aziende.
Volontari e donatori, senza di loro sarebbe stato molto più faticoso.
Per questo diciamo GRAZIE DI CUORE!
Oggi, dopo circa 8 mesi, molte famiglie sono tornate in Ucraina, nonostante la situazione non sia positiva. Da noi è rimasta solo una famiglia con padre, madre e due figli che studiano, uno alle scuole elementari e uno all’università.
Vogliamo condividere con tutti coloro che ci hanno supportato e con la nostra comunità la gestione delle spese e delle donazioni che ci hanno permesso di sostenere le famiglie ucraine.