Si avvicina il Natale e in questo momento difficile di “chiusura” pensiamo che il regalo migliore sia aprirci al futuro aumentando la nostra capacità di accoglienza e di fare comunità.
La nostra Cooperativa sociale si fa dunque in 4 e diventa sempre più “4 all”, per tutti:
- Cascina Biblioteca in via Casoria a Milano, a un passo da Segrate
- Cascina Nibai a Cernusco sul Naviglio, acquisita nel 2020
- Le strutture in città, tra cui i centri diurni e le abitazioni per persone fragili
- CASCINA SAN GREGORIO VECCHIO, la nuova sfida, anch’essa nel Parco Lambro a 150 m da Cascina Biblioteca. Questa cascina, sita in Viale Turchia e oggi quasi abbandonata, è stata data in concessione alla nostra cooperativa dal Comune di Milano per i prossimi 40 anni, ma deve essere ristrutturata. La Grangia di San Gregorio torna così a rinascere!
L’idea è di trapiantare in Cascina San Gregorio Vecchio le competenze e le sensibilità che Cascina Biblioteca ha maturato e consolidato in questi 25 anni; fra queste, in particolare, quelle inerenti l’accoglienza e la cura delle persone fragili, a partire da quelle con disabilità e delle loro famiglie. L’operazione ha un triplice valore:
- CULTURALE: Cascina San Gregorio Vecchio è un bene storico che viene restituito alla comunità e alla Città di Milano
- SOCIALE: un luogo adibito originariamente a lazzaretto e quindi isolato, viene trasformato in un luogo aperto agli altri in una zona che viene riqualificata
- COMUNITARIO: viene valorizzato ciò che la cooperativa sa fare mettendolo a disposizione di tutti
In Cascina San Gregorio Vecchio sorgeranno quindi nuovi spazi aperti alle persone con fragilità e alla città stessa, perché solo con la contaminazione e il “contagio positivo” possiamo diffondere reale benessere.
Entro il 2022 San Gregorio Vecchio ospiterà abitazioni e centri a vocazione agricola:
- 1 Comunità Socio Sanitaria per 8 persone con disabilità intellettiva: 4 camere doppie, 1 soggiorno con cucina a vista, 2 bagni attrezzati, 1 locale lavanderia e 1 bagno per gli operatori
- 3 Appartamenti per l’autonomia di persone fragili
- 1 Centro Socio Educativo per 30 persone: 150 mq circa di aule per i laboratori e gli spazi condivisi
- 1 Agriturismo per 12 persone, completamente accessibile: 4 stanze con bagno, sala e cucina comune
- 1 Punto vendita agricolo … e non solo
Questa è la nostra grande sfida ed è un altro pezzo di ciò che vogliamo essere in futuro! Tutto questo sarà possibile anche grazie al sostegno di aziende e persone sensibili.