Resta informato su tutte le novità di Cascina Biblioteca
09
GEN
Proposte animative per bambini – gennaio/giugno 2021
14
GIU
CAMPUS AGRO-LUDICI e CAMPUS IN CITTA’ – estate 2021
22
MAR
PERcorsi PERcuccioli – NUOVE PROPOSTE aprile-giugno 2021
Equini fantastici e dove trovarli!
Piantare un albero e’ un gesto di speranza
Famiglie con fragilita’: prendiamocene cura
Hub Rizzoli, un polo di accoglienza e animazione sociale
21 marzo e Sindrome di Down: la poesia in Cascina Biblioteca
Gli scout al lavoro in Cascina San Gregorio Vecchio
Mixite’ diventa un luogo di sperimentazione di nuovi linguaggi
Nuova vita alla Grangia di San Gregorio
Housing sociale Rizzoli: la casa come strada verso il futuro
La nostra “Angelwoman”
Attestato di civica benemerenza a Cascina Biblioteca
Da cascina a cascina: un canale irriguo per Cascina Linterno
Accompagnare la persona: i percorsi di consulenza abitativa in Cascina Biblioteca
Nazismo e diversita’: a cosa serve non dimenticare
Il Ministero e l’Educazione Equestre: Cascina Biblioteca è certificata!
Servizio Civile: 4 possibilita’ in Cascina Biblioteca
CCC – Cascina Coltiva Cultura
Un ponte tra scuola e lavoro
WeMi: il portale del Comune di Milano dedicato al welfare condiviso
Apriamoci al futuro – Cascina Biblioteca si fa in 4
Inserimenti lavorativi: un trampolino per tuffarsi nella societa’
1995-2020, 25 anni di Cascina Biblioteca
Una cooperativa, un luogo, un servizio
Area Animazione: affrontare la paura e resistere durante l’emergenza
Abitare, vicinanza e cura nelle case di Cascina Biblioteca
La bottega di Cascina Nibai
Tempo Libero Blu – gli educatori raccontano
Lettera aperta dal lockdown
Il terzo settore potra’diventare un motore dello sviluppo?
Un importante sostegno al calcio integrato
Cascina Biblioteca per i rifugiati
Yayah, da un passato difficile a un futuro sereno
Oltrecampo, un’esperienza che ha lasciato il segno
Insalata Matta, non solo prodotti della terra
Michela, una vita e un lavoro di valore
Il giusto valore di frutta e verdura
MicroCampus 2020 – un bilancio conclusivo e grazie!
La storia di Cascina Nibai
Compostaggio in Cascina Nibai
Fred, competenze professionali al servizio degli altri
Articolo 14: un’opportunita’ per aziende e persone con disabilita’
Alla scoperta del calcio integrato con Ivan e Mauro
Il Settore Edile ai tempi delle restrizioni
Un progetto agricolo in Siria
Solidando e Recup-erando
L’agriturismo in Cascina Nibai
Il bilancio sociale 2019
WeMi RIZZOLI- nuovi scambi di rete in zona 3
Allevamento in Cascina Nibai
via Rizzoli 47 – LUOGO d’INCONTRO
Nuovi ospiti in Casa Tegola e Casa Ringhiera
Cosa rappresenta la tecnologia per un’impresa sociale?
CUORE DENTRO ALLE SCARPE – un progetto di calcio integrato
Svago e divertimento per bambini e ragazzi con autismo
La vocazione agricola di Cascina Nibai
La gioia di donare
Perche’ scegliere un campo di volontariato?
L’agricoltura sociale da’ buoni frutti
Con il tuo 5×1000 la casa e’ una strada verso il futuro
Piccola Accademia – corsi on line, si puo’?
Novita’ in casa “Ghe Sem”
Una vita tra il verde di Cascina: Giuseppe si racconta
Vagone sì o Vagone no?
La relazione educativa e il progetto di vita ai tempi del Coronavirus
La parola ai volontari
La sindrome di Cornelia de Lange
Casa Janas, una nuova dimora per le persone fragili
Come e’ organizzata l’attivita’?
Una sfida IN…MENSA!
Cascina aiuta “Milano aiuta”
Grazie dall’Insalata Matta
Una nuova cascina per Cascina Biblioteca
Genitori in prima linea
Prossimita’ ai tempi del Covid-19
Un sogno grande come una casa
Assistenti sociali, una presenza importante in un momento d’emergenza
Insalata Matta consegna a domicilio
Campus di Pasqua 2020 – online
Attivita’ edile, manutenzione del verde e agricoltura ai tempi del Covid-19
Il ruolo degli OSS domiciliari nei giorni del Coronavirus
Generosita’, l’arma vincente in tempi difficili
Decreto cura Italia per le persone con disabilita’
Coronavirus e famiglie in difficolta’: il supporto del Welfare sociale milanese
FARMACIE con CONSEGNA GRATUITA
Il lavoro degli educatori e degli OSS nel tempo sospeso del Coronavirus
#stateacasa – CHE FARE A CASA CON I BAMBINI?
Le ambasciatrici dell’8 marzo per Cascina Biblioteca
Caleido – Per l’autismo e la neurodiversita’
Il bello delle donne – una mostra speciale
Inserimenti lavorativi: un ventaglio di possibilita’ in Cascina
Ciao, papa’ Piero
Cascina Biblioteca Bene Comune per la Civil Week
La nostra Accoglienza Sociale
Ortisti si nasce e si diventa!
Il ruolo del Servizio Domiciliare e dell’Educatore in Cascina Biblioteca
About 30 e About Life: un progetto di autonomia e sostegno
Accade al Cad – rubrica mensile di vita rupestre: Doppiaggio d’eccezione!
Falo’ senza falo’
Il weekend in BLU di Cascina Biblioteca
Una maratona solidale
Metti un pomeriggio all’IKEA!
Le tradizioni rivivono in cascina con il falo’ di Sant’Antonio
Un arrivederci ancora nell’aria: l’arcobaleno di Cassiopea
Gli invisibili
70 anni e non sentirli: auguri Roberto!
UNA DANZA NON ESCLUSIVA – nuove collaborazioni in Cascina Biblioteca
Una cascina differente … con la differenziata!
Accade al Cad – rubrica mensile di racconti di vita rupestre
Natale solidale in Cascina Biblioteca
C’e’ chi viene e c’e’ chi va ….
Green Me Up – un progetto vincente
Cheikh: musicista, sarto e atleta di casa Rotondo
Un weekend tra palco e realta’ allo Sghembo Festival
Due nuovi abitanti per Casa Il Filo
L’assistenza domiciliare e l’operatore socio sanitario in Cascina Biblioteca
Perche’ fare volontariato aziendale?
OPENDAY: una giornata sorprendente per tutti
Il TEMPO LIBERO ha compiuto vent’anni!
L’agricoltura biologica e sociale in Cascina Biblioteca
Capitolo X – storie legate ai valori: La diversità attraversogli occhi di Chiara e Agnese
L’Open Day di Cascina Biblioteca
Le nostre porte sono aperte!
Perche’ redigere il bilancio sociale?
Cos’e’una Cooperativa di Comunita’?
L’estate al CAD Bisboccia
Un “grazie” non è abbastanza!
Alla mensa dei poveri, il nostro servizio di valore …
Il “nostro” guscio
In barca a vela da Rimini alle Tremiti
Lo sport davvero inclusivo in Cascina Biblioteca
In vacanza da una vita …
Al Vagone: un’estate ruggente… anzi, ragliante… anzi, de-ragliante!
Nel cuore dell’Emilia Romagna tra arte, musica e buon cibo
Capitolo IX – storie legate ai valori: Un lavoro di valore e di… Valeria!
Un’estate al CAD Bisboccia!
I bambini e il teatro: ecco le proposte di Cascina Biblioteca per loro
Casa Ringhiera
Il centro diurno di Cascina Biblioteca dedicato all’autismo
Combriccola e Casoria in festa per la grigliata di primavera!
Tempo Libero in Viaggio – da Pasqua all’estate A/R
Le Olimpiadi di Cascina Biblioteca
Casa Giragira riapre la sua porta!
Gli studenti del corso internazionale di Social Work in visita a Milano
Soggiorni climatici per persone con disabilita’ – Iscrizioni 2019
ABOUT30: It’s not the end!
Casa Iannacci – una collaborazione di valore e di rete
Caleido, il servizio diurno dedicato a bambini e ragazzi autistici
CSE Campus: un nuovo modello di servizio tra nuove idee e scelte autonome
Inserimenti lavorativi nell’area “verde” di Cascina Biblioteca
Novita’ per la Trattoria Solidale del Consorzio SIR!
Casa Piuma e l’autonomia delle sue abitanti
Cascina Biblioteca partecipa all’intervento di forestazione nell’Oasi di Lacchiarella
Play Innovation, le proposte di innovazione sociale di Cascina Biblioteca!
Come impiegare il TEMPO LIBERO in/out Cascina Biblioteca
MIXITE’, il nuovo Centro Diurno di Cascina Biblioteca
Il Servizio ACCOGLIENZA di Cascina Biblioteca
LA VELA – una comunità col vento a favore!
L’animazione per le feste si tinge di SOCIALE
Centro Estivo con i Cavalli – edizione 2019
Le bomboniere solidali made in Cascina!
8 marzo e WeMi – semplici giornate rivoluzionarie
Un coffee break per il BENE COMUNE
Il condominio solidale Oikos, modello di nuova inclusione
Il Centro Diurno per Disabili CDD FERRARIS
Vacanze da sogno col Tempo Libero di Cascina Biblioteca
Casa Agape
Vacanze di Primavera tra i cavalli
Spazi di condivisione in WeMI Ornato
Attivita’ ludico-didattiche per le scuole
Al 19 si sta bene!
Storie di Cascina – C’era una volta il pioppo Nero
La rieducazione equestre
Lo Sfa di Cascina Biblioteca
Cosa vuol dire “sviluppo delle risorse umane”? Intervista a Giulio, il nostro responsabile
SAN GREGORIO VECCHIA – La costruzione di un sogno
Mixite’ – Tutti gli appuntamenti di Febbraio
Tutto quello che c’e’ da sapere sull’attivita’ equestre in Cascina Biblioteca
COMBRICCOLA E CA’ CASORIA: scopri due case di Cascina Biblioteca
Tanto fermento nel nostro spazio WEMI: ecco i nuovi progetti in partenza
Capitolo VIII: storie legate ai valori -Fare Rete significa saper Condividere
Gli echi del Falo’ e i biglietti vincenti della lotteria
Ottavo Forum delle Politiche Sociali
LE NUOVE DATE DEI CAMPUS IN CASCINA: Carnevale (+ Notte in Cascina Extra!) e Pasqua 2019
Storie dal Vagone: Marco e il Signor Barbaja
Very Inside Cascina – La nostra radio in onda su Radio Popolare
IL VAGONE AMPLIA LA SUA CORSA (e il suo orario!)
La tradizione si rinnova – Sedicesima edizione del Falo’ di S. Antonio
Auguri da Cascina Biblioteca
CASCINA BIBLIOTECA, NON RISERVATO E HYGGE
L’Assemblea dei soci e la festa di Natale
Un momento di team building e di crescita per l’Area Animazione
Paolo “Pulaster”, Ca’ Casoria e l’intera Cascina ti abbracciano
Quando il sangue freddo puo’ salvare una vita: la storia di Max e del signor Ennio
Sfatikati al lavoro! La nuova collaborazione tra SFA e WeMi Ornato
Casa Montemartini: si chiude un cerchio di responsabilità sociale
Dietro le quinte del nubifragio: intervista a Matteo Cremonesi responsabile delle squadre del Verde
Milano Sociale – Settimana della Disabilità
Zucche solidali, palati soddisfatti
Nasce Wemi Ornato: radici territoriali, bellezza e solidarieta’
Il primo progetto a Milano di fitodepurazione
Cascina Biblioteca, un luogo di tutti! Grazie di cuore!
Vinci Comunque!La lotteria di Cascina Biblioteca
Capitolo VII: storie legate ai valori – Roberto e la Responsabilità Sociale
Sergio, il nuovo responsabile delle bacheche della cascina
Tempo Libero…Anch’io!
Un lavoro di valore: il settore edile di Cascina Biblioteca
La Signora Izzo racconta il nostro Servizio Domiciliare
We are Mixite’ – Periferie in Movimento
Dalle case alla citta’: #noistiamoconilvolontariato!
SOS Cascina Biblioteca
Le persone come IMMAGINABILI RISORSE
Ad Affori nasce il polo aggregativo Mixite
Penny Wirton a cena in Cascina
La Stazione: un luogo di partenza, di incontro, di scambio
Il Cdd autismo a caccia di castagne nei boschi
HALLOWEEN 2018 IN CASCINA – TUTTE LE PROPOSTE
Play Innovation – Il contest di innovazione sociale
Capitolo VI- storie legate ai valori: Una storia di SOLIDARIETA’ sociale
Frecce, bocce e palloni.
Un cortile per tutti
Un grande Open Day…una giornata meravigliosa!
Il nuovo CAD Bisboccia
Gli uomini della manutenzione del verde
Il nuovo punto vendita INSALATA MATTA
Il nuovo spazio WeMi di Cascina Biblioteca
Capitolo V: LA BELLEZZA è NELLE PERSONE – Oltre la dura scorza
Grande Open Day di Cascina Biblioteca
Porta in giro il tuo valore – Il Contest
Porta in giro il tuo valore – Le shopper da portare sempre con se
Una vacanza incredibile: Fermignano e i suoi cavalli
Mixité – un nuovo modo di fare inclusione sociale
Rinasce l’antica Grangia di San Gregorio
Una Cooperativa, un’unica immagine coordinata