Resta informato su tutte le novità di Cascina Biblioteca
23
DIC
CAMPUS DI NATALE in CASCINA BIBLIOTECA
Violenza sulle donne e disabilita’
Creare esperienze di valore per le persone autistiche
Ma e’ gia’ Natale?
Fare coesione sociale nell’Hub Rizzoli
Il divertimento triplica al “Tempo Libero in giro”
Lo SFA in prima linea contro lo spreco alimentare
Cascina Biblioteca partecipa a UniAmoLodi
Un punto di incontro in Via Rizzoli 47
Apre il Centro di Aggregazione Giovanile “CAG Rizz – Rizzoli Crescenzago”
“Dopo di noi”, un progetto per il futuro
Stampa artigianale allo Sfa di Cascina Biblioteca
Un nuovo parco giochi inclusivo a Milano
Il lavoro di cura
Disabilita’, una risorsa per il territorio
Leggermente, la biblioteca degli abitanti del quartiere
Casa Milo, una casa per l’autonomia
“Te le suono”, il nuovo laboratorio musicale presso il cedm Mixite’
Wheelchair Karting
Luogo d’incontro: un servizio di prossimita’ sociale
Con il tuo 5×1000 ricostruiamo Cascina Biblioteca
Un’estate piena di campus in Cascina Biblioteca
Bee Wild, l’asilo nel bosco
Housing Rizzoli: un ricco mix abitativo
Servizi per l’autismo in Cascina Biblioteca
I fiori delle ortiche
Un’abitazione per giovani migranti
Volontari, un valore inestimabile
Cascina Biblioteca accoglie, ascolta, risponde e orienta
Il 2022 del Cad Bisboccia
Tempo di cambia … menti al Cse Campus
Hub Rizzoli, un caleidoscopio di attivita’
Non solo viaggi: un anno di Tempo Libero!
Inserimento lavorativo di persone fragili e articolo 14 L 276/03
Il valore degli interventi assistiti con gli animali
Paddle per il CDD Ferraris
Buenaventura, un asino amico dei bambini/e
Educazione civica al CDD Ferraris
Teatro, circo, danza per il benessere di bambine e bambini
Oltrecampo, un’estate carica di volontariato
Tirocini formativi per giovani con disabilita’
Baltic, un cavallo per amico
Qui nessuno ha il mal di mare!
Reti di pescatori e di relazioni da Milano ad Orbetello
Cooperative in festa
Autismo a scuola: la formazione che genera inclusione
Laboratorio di quilling al CDD Ferraris Autismo
Mai da soli
Lo SFA in gita in Cascina Nibai
Civil week: volontariato attivo a Milano
La disabilita’ diventa risorsa
Destinazione Cracovia
Insieme ai bambini per l’ambiente
Atletica e autismo: lo sport come strumento educativo
Transizione Efficace Scuola Lavoro per persone con disabilita’
Il supporto alle famiglie fragili grazie all’assistenza domiciliare
Non chiamatela solo equitazione
Essere educatore ed educatrice: un lavoro di valore
Il mondo raccontato via radio dallo SFA
Servizio civile tra attivita’ educative e inserimenti lavorativi
Casa Milo: per l’autonomia delle persone autistiche
Le marcite a Milano: una ricchezza da recuperare
Due anni di Caleido, per l’autismo e la neuro diversita’
Siamo “Fuori dal barattolo”
“Ma il letto e’ tutto disfatto!”
Un anno in bolla – intervista doppia allo SFA di Cascina Biblioteca
Un anno in bolla – intervista doppia al Centro Educativo Mixite’
L’inclusione culturale per Cascina Biblioteca: Ti Ribalto 2021
Epidemia di LIS, la lingua dei segni
Prendiamoci cura delle api
Cascina Biblioteca: utili per le famiglie, uniti come una famiglia
CAA: una voce per chi non puo’ parlare
La scuola in cascina e la cascina a scuola
Bambine e bambini: eroi di oggi e di domani
Famiglie con fragilita’: prendiamocene cura
Hub Rizzoli, un polo di accoglienza e animazione sociale
Attestato di civica benemerenza a Cascina Biblioteca
Un ponte tra scuola e lavoro
WeMi: il portale del Comune di Milano dedicato al welfare condiviso
1995-2020, 25 anni di Cascina Biblioteca
Area Animazione: affrontare la paura e resistere durante l’emergenza
Abitare, vicinanza e cura nelle case di Cascina Biblioteca
Tempo Libero Blu – gli educatori raccontano
Lettera aperta dal lockdown
Un importante sostegno al calcio integrato
Il giusto valore di frutta e verdura
MicroCampus 2020 – un bilancio conclusivo e grazie!
Alla scoperta del calcio integrato con Ivan e Mauro
WeMi RIZZOLI- nuovi scambi di rete in zona 3
via Rizzoli 47 – LUOGO d’INCONTRO
Nuovi ospiti in Casa Tegola e Casa Ringhiera
CUORE DENTRO ALLE SCARPE – un progetto di calcio integrato
Svago e divertimento per bambini e ragazzi con autismo
Con il tuo 5×1000 la casa e’ una strada verso il futuro
Piccola Accademia – corsi on line, si puo’?
La relazione educativa e il progetto di vita ai tempi del Coronavirus
La sindrome di Cornelia de Lange
Cascina aiuta “Milano aiuta”
Grazie dall’Insalata Matta
Genitori in prima linea
Un sogno grande come una casa
Assistenti sociali, una presenza importante in un momento d’emergenza
Insalata Matta consegna a domicilio
Campus di Pasqua 2020 – online
Il ruolo degli OSS domiciliari nei giorni del Coronavirus
FARMACIE con CONSEGNA GRATUITA
About 30 e About Life: un progetto di autonomia e sostegno
Accade al Cad – rubrica mensile di vita rupestre: Doppiaggio d’eccezione!
Il weekend in BLU di Cascina Biblioteca
Un arrivederci ancora nell’aria: l’arcobaleno di Cassiopea
Gli invisibili
UNA DANZA NON ESCLUSIVA – nuove collaborazioni in Cascina Biblioteca
Una cascina differente … con la differenziata!
Accade al Cad – rubrica mensile di racconti di vita rupestre
Natale solidale in Cascina Biblioteca
C’e’ chi viene e c’e’ chi va ….
Green Me Up – un progetto vincente
Un weekend tra palco e realta’ allo Sghembo Festival
L’assistenza domiciliare e l’operatore socio sanitario in Cascina Biblioteca
Perche’ fare volontariato aziendale?
OPENDAY: una giornata sorprendente per tutti
Il TEMPO LIBERO ha compiuto vent’anni!
L’agricoltura biologica e sociale in Cascina Biblioteca
Capitolo X – storie legate ai valori: La diversità attraversogli occhi di Chiara e Agnese
L’Open Day di Cascina Biblioteca
Le nostre porte sono aperte!
Perche’ redigere il bilancio sociale?
Cos’e’una Cooperativa di Comunita’?
L’estate al CAD Bisboccia
Alla mensa dei poveri, il nostro servizio di valore …
Il “nostro” guscio
In barca a vela da Rimini alle Tremiti
Lo sport davvero inclusivo in Cascina Biblioteca
In vacanza da una vita …
Al Vagone: un’estate ruggente… anzi, ragliante… anzi, de-ragliante!
Nel cuore dell’Emilia Romagna tra arte, musica e buon cibo
Un’estate al CAD Bisboccia!
I bambini e il teatro: ecco le proposte di Cascina Biblioteca per loro
Il centro diurno di Cascina Biblioteca dedicato all’autismo
Combriccola e Casoria in festa per la grigliata di primavera!
Tempo Libero in Viaggio – da Pasqua all’estate A/R
Le Olimpiadi di Cascina Biblioteca
Soggiorni climatici per persone con disabilita’ – Iscrizioni 2019
ABOUT30: It’s not the end!
Casa Iannacci – una collaborazione di valore e di rete
CSE Campus: un nuovo modello di servizio tra nuove idee e scelte autonome
Inserimenti lavorativi nell’area “verde” di Cascina Biblioteca
Novita’ per la Trattoria Solidale del Consorzio SIR!
Casa Piuma e l’autonomia delle sue abitanti
Cascina Biblioteca partecipa all’intervento di forestazione nell’Oasi di Lacchiarella
Play Innovation, le proposte di innovazione sociale di Cascina Biblioteca!
Come impiegare il TEMPO LIBERO in/out Cascina Biblioteca
MIXITE’, il nuovo Centro Diurno di Cascina Biblioteca
Il Servizio ACCOGLIENZA di Cascina Biblioteca
LA VELA – una comunità col vento a favore!
L’animazione per le feste si tinge di SOCIALE
Centro Estivo con i Cavalli – edizione 2019
Le bomboniere solidali made in Cascina!
Un coffee break per il BENE COMUNE
Il condominio solidale Oikos, modello di nuova inclusione
Il Centro Diurno per Disabili CDD FERRARIS
Vacanze di Primavera tra i cavalli
Spazi di condivisione in WeMI Ornato
La rieducazione equestre
Lo Sfa di Cascina Biblioteca
Cosa vuol dire “sviluppo delle risorse umane”? Intervista a Giulio, il nostro responsabile
SAN GREGORIO VECCHIA – La costruzione di un sogno
Mixite’ – Tutti gli appuntamenti di Febbraio
Tutto quello che c’e’ da sapere sull’attivita’ equestre in Cascina Biblioteca
COMBRICCOLA E CA’ CASORIA: scopri due case di Cascina Biblioteca
Tanto fermento nel nostro spazio WEMI: ecco i nuovi progetti in partenza
Capitolo VIII: storie legate ai valori -Fare Rete significa saper Condividere
Gli echi del Falo’ e i biglietti vincenti della lotteria
Ottavo Forum delle Politiche Sociali
LE NUOVE DATE DEI CAMPUS IN CASCINA: Carnevale (+ Notte in Cascina Extra!) e Pasqua 2019
Storie dal Vagone: Marco e il Signor Barbaja
Very Inside Cascina – La nostra radio in onda su Radio Popolare
IL VAGONE AMPLIA LA SUA CORSA (e il suo orario!)
La tradizione si rinnova – Sedicesima edizione del Falo’ di S. Antonio
L’Assemblea dei soci e la festa di Natale
Dietro le quinte del nubifragio: intervista a Matteo Cremonesi responsabile delle squadre del Verde
Zucche solidali, palati soddisfatti
Nasce Wemi Ornato: radici territoriali, bellezza e solidarieta’
Cascina Biblioteca, un luogo di tutti! Grazie di cuore!
Capitolo VII: storie legate ai valori – Roberto e la Responsabilità Sociale
S., il nuovo responsabile delle bacheche della cascina
Tempo Libero…Anch’io!
Il racconto del nostro Servizio Domiciliare
We are Mixite’ – Periferie in Movimento
Dalle case alla citta’: #noistiamoconilvolontariato!
Le persone come IMMAGINABILI RISORSE
Ad Affori nasce il polo aggregativo Mixite
La Stazione: un luogo di partenza, di incontro, di scambio
Frecce, bocce e palloni.
Un cortile per tutti
Un grande Open Day…una giornata meravigliosa!
Il nuovo CAD Bisboccia
Il nuovo punto vendita INSALATA MATTA
Il nuovo spazio WeMi di Cascina Biblioteca
Porta in giro il tuo valore – Il Contest
Porta in giro il tuo valore – Le shopper da portare sempre con se
Una vacanza incredibile: Fermignano e i suoi cavalli
Mixité – un nuovo modo di fare inclusione sociale
Rinasce l’antica Grangia di San Gregorio